LEPIC by Schiffini
![](https://res.cloudinary.com/dozlb75sf/image/upload/t_musa_header_large/v1678872719/Design%20stories/design-stories-01_2x_d7ald1.jpg)
"Lepic è la prima cucina di produzione industriale progettata da Jasper Morrison. Un progetto fuori dalle mode e dalle tendenze e in ciò risponde interamente alla filosofia progettuale di Morrison. Anche i tempi dell’ideazione sono stati in linea con i tempi necessari al designer inglese: due anni per progettare e soprattutto affinare, curare anche i minimi particolari di un sistema complesso come quello di un progetto cucina. Lepic è infatti un sistema apparentemente semplice ed immediato ma ricco di particolari, di studiati accostamenti tra materiali diversi e dalle infinite varianti compositive.
Le ante, in FENIX NTM® bordate di legno rovere naturale, si alternano a vani a giorno creando un equilibrio tra i volumi. Lo scafo in melaminico nero bordato rovere naturale è un altro elemento che contribuisce ad evidenziare la raffinata ricerca dell’eleganza e la semplicità della cucina. Le maniglie, volutamente prominenti, in massello di rovere naturale o metallo verniciato effetto ghisa, combinano perfettamente il design con la funzionalità. Lo schienale in acciaio, è un altro elemento che consente di personalizzare la cucina, grazie all’inserimento di fresate con posizioni variabili a richiesta, dove posizionare accessori e utensili.
FENIX for Lepic
Finitura ante: FENIX NTM® nei colori Bianco Malè, Nero Ingo bordato rovere naturale verniciato naturale.
Piani di lavoro: pannelli in fibra di legno, placcato sui due lati, in FENIX NTM nei colori Bianco Malè, Nero Ingo, bordato rovere naturale verniciato naturale.
![Jasper Morrison](https://cms.fenixforinteriors.com/sites/default/files/inline-images/Jasper-Morrison.jpg)
JASPER MORRISON
Progettare, per Jasper Morrison, è sempre un processo lungo e articolato: il “tempo” è uno degli attrezzi che sta accanto alla matita e al computer. I suoi oggetti sono sobri, semplificati, carichi di una storia sedimentata, destinati a farci compagnia a lungo e a essere, poi, trasmessi ai nostri figli. Jasper lo sa. Così come sa che questo è il modo migliore di “praticare” la sostenibilità: far durare, nel tempo, le cose.